Schemi punto croce gratuiti
Cosa centra il punto croce con questo blog?!?
Beh centra perché ci sono almeno due persone (ciao Anna, ciao Sandra) che mi hanno chiesto di scaricare qualche schema da internet... ma poiché non erano bellissimi ho pensato di trovare un modo per farli da me e grazie a qualche indicazione dalla rete, ecco un breve tutorial su come creare gli schemi punto croce attraverso Photoshop (se non lo sapete usare allora continuate ad andare in edicola ;)
- Recuperate una bella immagine adatta ad essere ricamata. Può essere qualcosa da scaricare da internet magari grazie ad una ricerca su Google ricerca immagini o meglio ancora una vostra foto oppure solo una scritta... insomma nessun problema qualsiasi sia il soggetto!
- Fatto? (ahah... ok prendiamoci un minuto di pausa con Fiorello che imita Muciaccia) Bene... ora bisogna far diventare l'immagine della grandezza voluta. Per far questo premere Alt-Ctrl-I (Image->Image Size) e regolate i parametri del Document Size come preferite. Occhio che se l'immagine è troppo piccola ingrandendola perderete definizione, quindi non abusate; al contrario non c'è problema! Se avete usato una vostra foto provate come prima variazione quella della risoluzione portandola alla classica 72 pixel x pollice (inch)
- Ora è il momento di far diventare la foto un mosaico. Andiamo sui filtri e selezioniamo Filter->Pixelate->Mosaic con grandezza della cella (Cell size) pari a 5 pixel.
- Ancora un po' di pazienza, ci siamo quasi! E' il momento di limitare il numero di colori (e quindi dei fili di cotone da usare). Andiamo su Image->Adjustement->Posterize... e selezioniamo il numero di livelli più appropriato. Ogni livello produce 3 colori quindi + ne selezionate più fili colorati dovrete usare... come al solito la via di mezzo è sempre quella migliore... In questa fase sceglierete in pratica la difficoltà del ricamo ma anche la sua qualità .
Siamo quasi alla fine. Se queste istruzioni ti saranno utili, se ti faranno risparmiare o guadagnere qualche euro allora prendi in considerazione l'idea di una donazione!
- E' il momento di fare la griglia. Scaricate questa griglia e caricatela in Photoshop. Quindi selezionate la nuova finestra e premete Ctrl-A (Select->All). Infine Edit->Define Pattern... Scrivete Griglia e date l'ok e chiudete l'immagine appena aperta.
- Ultimo passo... Premete G (Paint Bucket Tool... il secchiello!!!) e in alto avete cura di selezionare nel menù a tendina Pattern invece che Foreground. Nel quadratino a destra selezionate il pattern che avete appena creato, la griglia. Fatto? Bene ora prendete della colla vinilica... (ahahah non resisto!). Vabbeh, torniamo seri ed andiamo sulla finestra Layers e creiamo un nuovo livello. Ora non resta che cliccare in qualsiasi punto dell'immagine per avere la griglia.
- Il lavoro è completato e pronto per la stampa.
Schemi punto croce gratuiti
Reviewed by Amsis
on
19:27
Rating:

Finalmente davvero una cosa utile!!!!
RispondiEliminaGrazie :)
Figurati...
RispondiEliminaScusa ma ho un piccolo problema...non riesco a visualizzare la griglia...mi viene fuori la pagina completamente bianca...puoi aiutarmi???grazie
RispondiEliminaHo provato ora e la griglia si vede bene. Forse ti sembra bianca solo perchè il quadratino che la forma è piccolissimo ed ha solo due lati con pochi pixel neri...
RispondiEliminaGrazie...adesso l'ho visto anch'io... :-)
RispondiEliminaNon ti conosco ma ti ringrazio di cuore.....hai risolto i miei problemi...
RispondiEliminaMaristella
Come faccio a caricare la griglia in photoshop?
RispondiEliminaDavvero basta solo andare su
RispondiEliminaFile->Open!!!
Ho un problema...nn riesco ad applicare la griglia, o meglio la griglia si vede....ma il disegno a cui vorrei applicarla scompare....come faccio???grazie in anticipo
RispondiEliminaLa griglia ha lo sfondo trasparente quindi non deve e non può coprirti il disegno quando con un nuovo layer ed il secchiello vai a sovrapporla al tuo disegno. Fai attenzione che i layers siano disposti nella corretta sequenza come descritto nel punto 6 e come mostrato nell'immagine.
RispondiEliminaSe ancora non riesci prova a dettagliare meglio il problema... vediamo che si può fare ;)
IL MIO PHOTOSHOP NON HA I L COMANDO DEFINISCI PATTERN, CHE VERSIONE DEVO SCARICARE?IO NE HO UNA VECCHIA….E POI LA GRIGLIA…. VEDO SOLO UN QUADRATINO BIANCO…MI PUOI AIUTARE?NON SO COME IMPOSTARLA DENTRO IL DISEGNO.GRAZIE
RispondiElimina@vanessa
RispondiEliminaciao,
la versione a cui fanno riferimento le istruzioni è Photoshop CS3 (ma va bene anche la versione precedente). In ogni caso il comando, per quel che mi ricordo, non è una novità delle ultime versioni, quindi, dovrebbe esserci anche nella tua, magari sotto un altro menù (puoi sempre fare riferimento all'ottimo help di PS - sotto il menù help(: ). Nel caso in cui avessi la versione in inglese il comando è Edit->Define pattern...
La griglia verrà composta a partire dal quadratino bianco che hai scaricato!
Ciao
grazie ora ritento... la versione che ho io è la 5.0 e non c'è..
RispondiEliminaAbbi pazienza, non riesco a scaricare la griglia. Il quadratino lo vedo ma non so come fare a scaricarlo/salvarlo.
RispondiEliminaTi prego aiutami xchè il programmino è davvero molto interessante
Ops come non detto sono riuscita a scaricarla. Ora ho lo stesso problema di vanessa. Non ho il comando definisci pattern. Anche sulla guida non c'è alcun riferimento. Quale versione devo scaricare o c'è un altro sistema x fare la stessa operazione con Photoshop 5.0?
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminann ho PS 5, ma sono abbastanza convinto che la stessa funzione, magari sotto un menù diverso o con un diverso nome, sia presente... Ho appena fatto una piccola ricerca e sembra che il comando sia presente anche sulla versione 5 e sempre sotto modifica (in inglese Edit->Define pattern).
Se però dici di nn trovarlo evidentemente c'è qualcosa che nn torna. Il consiglio è in questo caso quello di fare rierimento all'ottimo help di Photoshop.
ma che tipo di photoshop hai??????????????????????????????
RispondiEliminaciao...io non riesco ad aplicare il punto sei...non riesco ne a trovare questo secchiello e soprattutto la tendina...mi aiuteresti per favore????
RispondiEliminaCiao la guida è utilissima, ho seguito tutti i passaggi ma ho un problema, la griglia non mi viene trasparente cosicchè mi copre il disegno sotto e non si vede ma vedo solo la griglia. Riesci a dirmi cosa fare? Grazie in anticipo
RispondiEliminaCiao
probabilmente dipende da come hai importato l'img. Verifica che sia stata salvata in gif e caricata in ps direttamente dal menù open...
RispondiEliminaL'immagine è stata salvata in gif e caricata in photoshop dal menu file-open. Ho riprovato ma sempre uguale, forse sbaglio qualcosa ma l'immagine non mi risulta trasparente e mi copre il disegno.
RispondiEliminaGrazie lo stesso
ciao scusa il disturbo, ma l'immagine della griglia nn mi si apre, mi dice impossibile visualizzare la pagina, come mai?
RispondiEliminacomunque utilissimo questo metodo
Nella devi andare nella trasparenza della griglia e da 0 portarla verso il 30-40%...questo puoi farlo dall'icona del livello...sopra al livello della griglia c'è scritto "opacity"
RispondiElimina@Marina
RispondiEliminaL'img è salvata su imageshack che non sempre risponde a dovere (come ora)!
In ogni caso si tratta solo di un semplice quadrato senza sfondo e con soli due lati disegnati.
L'ho messa per semplicità ma puoi farla anche da te.
Grazie anche per il suggerimento a @Nella!
A Martina: grazie mille del suggerimento, mi è stato utile!!!
RispondiEliminaCiao
Salve a tutti!! L'articolo è davvero interessante però anche io ho problemi con la griglia e non ho capito come risolvere..c'è qualcuno che può passarmela? Grazie.
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminautilissima spiegazione, ho solo un problema con la griglia che quando faccio diventare pattern si riempe di bianco lo spazio tra i due segmenti neri e poi mi oscura tutta l'immagine sottostante.. potresti aiutarmi?
@Destefao
RispondiEliminaQuando hai caricato la griglia per per qualche motivo ha perso la trasparenza... L'hai salvata e poi caricata come gif?
In ogni caso puoi provare a cambiare il blending mode del layer. "Darker color" dovrebbe funzionare da quello che mi hai descritto... al limite fai delle prove ;)
Bye
Chiedo scusa...
RispondiEliminaNon riesco a caricare la griglia (impossibile trovare pagina web)...E' stata forse spostata?
La funzionalità è spettacolare...spero di poterla utilizzare.
Grazie!
A volte imageshack non va... conviene riprovare fra un po' di tempo.
RispondiEliminaIn ogni caso è solo un piccolo quadratino vuoto con due lati neri...
Niente!Sono 2 giorni che provo ma non riesco a visualizzare la griglia...
RispondiEliminaHo anche provato a creare in word e poi screenshot in paint il quadratino con 2 soli lati disegnati (salvato in .gif)ma caricandolo si sovrappone semplicemente all'immagine,senza creare alcuna griglia.Sicuramente sbaglio in qualcosa...Come posso fare?
Grazie per la pazienza
Ok, appena ho un attimo la rimetto ;)
RispondiEliminaOttimo!
RispondiEliminaTi ringrazio tanto...
Oggi ho riprovato a crearmi il quadratino ma poi non riuscivo ad applicarci il comando definisci pattern.
Evidentemente non lo creavo con le giuste proprietà ...Grazie ancora!
Ottimo!
RispondiEliminaTi ringrazio tanto...
Oggi ho riprovato a crearmi il quadratino ma poi non riuscivo ad applicarci il comando definisci pattern.
Evidentemente non lo creavo con le giuste proprietà ...Grazie ancora!
*************************
RispondiEliminaEcco di nuovo il link della griglia.
http://img683.imageshack.us/img683/546/griglia2.png
(devi fare salva con nome)
griglia 5x5 png
(se è troppo piccola o troppo grande rispetto al disegno bisogna ridimensionarla prima di importarla come pattern)
Bye bye
Ho rifatto tutto il procedimento,ma purtroppo alla fine il risultato non è certo stato quello sperato...Tutta un'altra cosa rispetto alla griglia nitida e definita dell'esempio...Peccato...
RispondiEliminaGrazie lo stesso
La bontà del risultato dipende dall'immagine di partenza e della sua dimensione.
RispondiEliminaPotrebbe essere necessario ridimensionare l'immagine iniziale ingrandendola o diminuendola a seconda dei casi.
Ho voluto fare la prova anche con la stessa immagine che hai usato tu come esempio...Applico gli stessi valori (5 pixel,12 colori)eppure ne esce una cosa che certo tutto sembra meno che una griglia...Ha vagamente l'aspetto della trama dei tessuti,ma molto sgranata...Però non voglio demordere...Riproverò magari apportando qualche modifica!
RispondiEliminaCiao a tutti, ho seguito tutti i passi e sono riuscito. Ho solo un problema........grande!
RispondiEliminaLo schema finale ha una larghezza di 120 quadratini mentre la copertina che mia moglie dovrebbe ricamare ha uno spazio di 75 quadratini. Ho provato a raddoiare la grandezza della griglia da 5 a 10 pixel, ho raddoppiato la dimensione della cella quando applico l'effetto mosaico ma il risultato finale è una.........schifezza! Come posso fare? Qualcuno sa aiutarmi? Grazie Fabio.
Scusami forse ho pubblicato il post 3 volte. Fabio
RispondiElimina@Fabio:
RispondiEliminaProva a rimpicciolire l'immagine del 37.5%
Quale immagine? Quella di 120 quadratini? Potresti guidarmi? Non ho cauto bene grazie Fabio
RispondiEliminala tua immagine iniziale, subito dopo averla caricata e prima di inserirci la griglia
RispondiEliminacon le istruzioni fornite non riesco a sovrapporre la griglia all'immagine seppure abbia caricato entrambe in photoshop. é possibile avere spiegazioni più dettagliate? Grazie
RispondiEliminaIo ho scaricato la griglia e l' ho caricata in photoshop, ma non me la applica sul disegno. Mi spieghi bene come si fa. Io ho photoshopCS4 versione italiana.
RispondiEliminai dettagli per la griglia sono nel passaggi 5 e 6. Qual'è esattamente il problema che incontri?
RispondiEliminaHey ciao...
RispondiEliminarispieghi il punto xò con i tasti italiani? qual è il menù a tendina????
grazieeeeeeeeeee
Vale
rubando l'img del secchiello da un altro sito, il menù è quello in cui c'è scritto pattern su questa img: http://goo.gl/AcDz2
RispondiEliminaHey ciao...
RispondiEliminascusa ma non mi sn spiegata bene....è il punto sei ke nn capisco...nn ho capito il tuo ultimo msg
grazie
Vale
Nel punto 6 il concetto è quello di dipingere un nuovo layer, in cima a tutti gli altri, invece che con un colore uniforme, con la griglia caricata.
RispondiEliminaPer far questo occorre selezionare il secchiello e, come nella figura che ho postato precedentemente, selezionare la voce Pattern ed infine fra i pattern mostrati nella finestra scegliere quello corrispondente alla griglia (ossomiglia ad una L nera sul bordo). Selezionata la griglia non resta che cliccare sull'immagine (e quindi sul nuovo layer) col secchiello. All'immagine verrà sovrapposta la griglia!
CIAO!
Ciao scusami l avro fatto un milione di volte ma non ci riesco!per te ci sono preblemi se ti invio la foto e me la rimandi per e-mail con punto e croce???grazie anticipatamente
RispondiEliminaCiao! Sono capitata sul tuo blog per caso :)
RispondiEliminaGrazie per questo tutorial!
Ho un problema col punto 6: la dimensione della griglia non è uniforme in tutte le parti dell'immagine che ho scelto...in alcune zone quelli che dovrebbero essere dei quadrati sono dei rettagoli :(
Come posso risolvere?
@Giuls: la griglia da scaricare è quadrata e viene 'stampata' su un nuovo livello quindi è per forza di cose uniforme. Prova a ripartire dal passo 5...
RispondiEliminaGrazie pe iltutorial, ma alla pagina della griglia mi appare lo schermo completamente nero.
RispondiEliminahttp://img683.imageshack.us/img683/546/griglia2.png
Ma è normale? oppure il file PNG non c'è più.
Saluti.
La griglia è molto piccola, una L con pochi pixel: salvala direttamente dal link con il tasto dx e salva con nome...
RispondiEliminaCiao.
RispondiEliminaSto provando a scaricare la griglia ma esce una schermata con scritto LOST...che significa?
Grazie infinite!!!
Link delle img e della griglia ripristinato ;)
RispondiEliminaCiao...il tutorial è fantastico ma non riesco a scaricare la griglia e quindi ad applicarla come devo fare?
RispondiElimina